Vacanze in Sicilia | Alcuni consigli su come passare le vacanze in Sicilia, dove andare e cosa visitare. Iniziamo!
Alcuni consigli su come passare le vacanze in Sicilia, dove andare e cosa visitare. Iniziamo!
Se stai programmando le tue
vacanze in Sicilia sei nel posto giusto! Se quello che cerchi è una vacanza da ricordare per tutta la vita, non serve andare lontano (soprattutto in tempo di pandemia);
passare le vacanze in Sicilia d’estate è come vuol dire fare un’esperienza che ti rimarrà nel cuore per sempre. Mare, sole, natura, avventura, paesaggi, tramonti, storia, cultura: avrai solo l’imbarazzo della scelta.
Da dove cominciare?
Beh chi ben comincia è a metà dell’opera, dicono. Quale migliore inizio, allora, se non fare prima tappa nel suo capoluogo?
Palermo è affascinante, è piena di cultura e di contraddizioni, di bellezza e decadenza. È talmente ricca di storia e di arte che è difficile decidere da quale monumento o luogo storico cominciare. Ma se proprio bisogna fare una scelta,
questi sono i posti da visitare assolutamente:
- il Palazzo dei Normanni e la Cappella Palatina;
- la Cattedrale di Palermo;
- la Chiesa e il chiostro di Santa Caterina;
- il Teatro Massimo;
- il mercato della Vucciria e di Ballarò
- il Duomo di Monreale.
Non potrete non rimanere colpiti dal folklore che riempie le strade del centro storico, dalla bellezza dei palazzi antichi che incorniciano la città .
Ma
Palermo non è solo storia e arte: qui la natura e il mare la fanno da padrone. Dalla riserva di Capo Gallo alla spiaggia di Mondello, dall’acchianata (salita) a Santa Rosalia al Semaforo Borbonico, i paesaggi e i colori spettacolari vi lasceranno senza fiato.
Qui noi siamo di casa, quindi vi possiamo consigliare con cognizione di causa di
alloggiare in centro a Palermo: dal centro infatti potrete raggiungere facilmente in auto, in bus, bicicletta o monopattino tutte i luoghi che abbiamo citato.
Come proseguire il viaggio in Sicilia?
Una volta completata la vostra
visita a Palermo (vi suggeriamo di rimanere almeno 4 giorni per godervela a pieno), potete fare due scelte: o continuare sul versante occidentale della Sicilia o spostarvi verso Est. Certo, più tempo avrete a disposizione meglio sarà per vedere il più possibile e non sacrificare nessuna visita.
Se la vostra scelta è di rimanere a Ovest, beh non possiamo che dirvi bravi! In questo lato della
Sicilia i posti da visitare sono tantissimi e uno più bello dell’altro.
Ecco i nostri consigli:
- Cefalù e il suo Duomo (PA);
- l’isola di Ustica (PA)
- Castellammare del Golfo e la Riserva dello Zingaro (TP);
- Erice (TP);
- la spiaggia di San Vito Lo Capo (TP);
- l’arcipelago delle isole Egadi (TP);
- le saline di Marsala e la spiaggia rosa di San Teodoro (TP);
- la Valle dei Templi di Agrigento;
- la Scala dei Turchi (AG).
Se invece avete scelto di spostarvi verso Est, beh, bravi lo stesso!
Tutti i versanti della Sicilia sono meravigliosi e vi regaleranno qualcosa da portare con voi. Quindi se vi trovate nella
Sicilia orientale,
ecco i nostri consigli:
- Capo d’Orlando (ME);
- l’arcipelago delle Isole Eolie (ME);
- Taormina, il teatro antico e l’isola bella (ME);
- Catania e l’Etna;
- Siracusa, l’isola di Ortigia e il teatro greco;
- la Val di Noto, con Noto, Ragusa e Modica e il loro barocco;
- la necropoli rupestre di Pantalica.
Bene, forse è meglio fermarsi qui, non vorremmo confodervi. Chissà , magari in un prossimo articolo approfondiremo ulteriormente l’argomento e vi parleremo di tanti altri posti che varrebbe proprio la pena visitare! Intanto
godetevi le vostre vacanze in Sicilia e se passate da queste parti veniteci a trovare
in BeetCommunity, la nostra
oasi di tranquillità in centro a Palermo. Saremo felici di darvi
tanti altri consigli (anche culinari) e, perché no, anche farvi da guida per un mini tour o per un’escursione in posti inesplorati. Vi aspettiamo!